Il Punto Banco è un gioco di carte che si è affermato come una variante popolare del Baccarat tradizionale. Noto per lo svolgimento piuttosto rapido delle partite, il Baccarat Punto Banco si caratterizza per regole apparentemente complesse, ma che in realtà sono accessibili anche a chi non è un esperto delle carte.
Nelle righe che seguono affronteremo i seguenti argomenti:
Il Punto Banco si gioca solitamente con 6 mazzi di carte francesi, dai quale vengono rimossi i jolly. L’obiettivo principale dei partecipanti consiste nell’indovinare quale delle 2 mani tra quella del "Punto" (giocatore) o quella del "Banco" (mazziere) si avvicinerà maggiormente al punteggio di 9. Le carte numerate dal 2 al 9 mantengono il loro valore nominale, mentre i 10 e le figure (fante, regina e re) non assegnano punti e gli assi ne attribuiscono solo 1 (talvolta 2 in qualche versione alternativa). I semi delle carte non hanno alcuna rilevanza nel gioco. La partita inizia piazzando le varie puntate su una delle 3 opzioni disponibili: "Punto", "Banco" o "Pari" (chiamato anche "Égalité"). Una volta che le scommesse sono state chiuse, il croupier distribuisce 2 carte, generalmente coperte, sia al "Punto" sia al "Banco". Nelle versioni "speed" del gioco le carte vengono distribuite invece scoperte per velocizzare il ritmo. Per calcolare il punteggio di una mano si sommano i valori delle carte e se il totale risultante è un numero a 2 cifre si ignora la prima e si considera solo l’ultima. Ad esempio, una mano composta da un 9 e un 5, avrà in realtà un punteggio finale di 4. Se dopo la distribuzione delle prime 2 carte una delle mani (Punto o Banco) totalizza 8 o 9 punti si verifica un "naturale": in questo caso non vengono distribuite ulteriori carte e le mani vengono rivelate per determinare il vincitore. Se entrambe le mani hanno lo stesso punteggio naturale, la mano si conclude in pareggio. Qualora non si verifichi un "naturale" entra in gioco la "regola della terza carta". Per quanto riguarda il Punto, il giocatore prende una terza carta se il suo totale è compreso tra 0 e 5, mentre se il totale è 6 o 7, il giocatore "sta" e non prende ulteriori carte. La decisione del Banco di prendere o meno una terza carta è più complessa e dipende dal suo punteggio e, soprattutto, dall’azione del Punto: se il Punto "sta", il Banco prende una carta se il suo totale è uguale o inferiore a 5, ma se il Punto ha preso una terza carta, la decisione del Banco è regolata da una tabella di regole specifiche che variano in base al suo punteggio e al valore della terza carta del Punto. Una volta che tutte le carte sono state distribuite seguendo queste regole, le mani vengono mostrate e vince chi si è avvicinato di più al punteggio di 9.
Le opzioni di puntata sono chiare e semplici e vanno definite prima che le carte vengano distribuite. Il Punto richiede di puntare sulla vittoria della mano del giocatore e questa puntata è tipicamente pagata 1 a 1. Il Banco vuole che si punti sulla vittoria della mano del banchiere e le vincite su questa puntata sono generalmente pagate 0,95 a 1 o 19 a 20, il che include una piccola commissione per la casa. Alcune regole specificano che le puntate vincenti sul Banco sono pagate alla pari (1 a 1), ma se il Banco vince con un totale di 6, la vincita viene pagata solo la metà. Questa commissione o regola speciale contribuisce al vantaggio del banco. La giocata del Pari prevede invece che si scommetta che le mani del Punto e del Banco avranno lo stesso punteggio, una puntata che offre un pagamento significativamente più alto, solitamente 8 a 1, a causa della sua minore probabilità di verificarsi. In caso di pareggio, le puntate su "Punto" e "Banco" generalmente non vengono perse, ma rimangono sul tavolo per la mano successiva, oppure possono essere ritirate.
Il Baccarat Punto Banco si distingue per avere un "house edge" tra i più bassi di tutti i giochi di carte online. Un particolare che lo rende molto attraente per i giocatori che cercano probabilità più favorevoli: nello specifico, il margine della casa per una puntata sul Banco è di circa l’1,06%, un valore estremamente contenuto. Nonostante il basso vantaggio del banco, è fondamentale comprendere però che i risultati dipendono principalmente dal caso e dalle regole per la distribuzione delle carte, inclusa la complessa "regola della terza carta" per il Banco. Si tratta di regole fisse, che non dipendono da mosse strategiche del giocatore (al di là della puntata iniziale e della decisione del Punto di richiedere la terza carta se il punteggio lo consente), non a caso il Baccarat rientra ampiamente anche nella categoria dei giochi da tavolo online. Il Punto Banco è un gioco legato molto alla buona sorte, di conseguenza non si può parlare di strategie vere e proprie come per Il Poker o il Blackjack.